



































Deficit di alfa-1 antitripsina nel paziente affetto da asma grave: focus sul paziente
La relazione tra DAAT e asma grave è ancora oggi oggetto di studi, non è chiaro se la riduzione dei livelli di ATT comporti forme più severe di asma. In questo articolo sono presentati gli esiti di uno screening genotipico in pazienti con asma grave....
Eterogeneità nella distribuzione dei pazienti quando vengono utilizzate diverse definizioni di asma grave
Poiché non esiste una definizione univoca di asma grave, questo studio confronta i criteri di classificazione tra le varie linee guida internazionali, evidenziando ampia disomogeneità....
Linee guida per la gestione della BPCO nei Paesi dell'Europa Centrale e Orientale
Diversi fattori, tra cui le variazioni nel funzionamento dei sistemi sanitari locali, hanno portato all’adeguamento delle raccomandazioni GOLD per la gestione della BPCO alle linee guida nazionali dei Paesi dell’Europa Centrale e Orientale....
Paziente con deficit eterezigote variante P lowell e patologia combinata: asma bronchiale e bronchectasie
La diagnosi precoce di DAAT è fondamentale per ridurre la progressione della malattia; purtroppo, questa condizione rimane tutt’oggi sottostimata, poco conosciuta e sottodiagnosticata dalla comunità medica....